Il seguente articolo è tratto da una versione rivista (settembre 2024) del libro ad accesso libero dell’autore Food, Dependency and Dispossession: Resisting the New World Order (2022) Di seguito scaricabile in versione integrale PDF.
Comprende il nuovo capitolo conclusivo del libro, che sostiene il ristabilimento dei legami dell’umanità con la terra e trae ispirazione da Gandhi. Questa aggiunta fornisce una critica al paradigma dello “sviluppo” globale, collegandolo ai temi del libro: cibo, dipendenza ed espropriazione..
Negli ultimi anni c’è stata molta preoccupazione per il grande reset, il tecno-feudalesimo, l’ecomodernismo e la tecnocrazia, la repressione della libertà di parola, del dissenso e della protesta e l’erosione generale delle libertà civili. Gli sviluppi sono associati a una “nuova normalità”, che a sua volta è collegata alla crisi economica che colpisce i paesi occidentali e alla conseguente ristrutturazione economica.
Tuttavia, gli affari sono come prima in termini di “vecchia normalità”. La “vecchia normalità” prospera. La vecchia normalità del saccheggio delle risorse, della violenza, della devastazione ambientale e dello sfollamento umano. La dipendenza e l’espropriazione rimangono al centro del sistema economico globale.
A titolo esemplificativo, di seguito è riportato uno screenshot di una ricerca effettuata utilizzando le tre parole ‘tribal’, ‘mining’, ‘India’. La ricerca è stata limitata alle notizie dell’ultimo anno. E queste sono solo una selezione delle storie che non sono scomparse a causa della censura (per magia dell’algoritmo) di alcuni scrittori o piattaforme mediatiche.
Tuttavia c’erano ancora pagine e pagine di notizie con titoli simili.
Per la ricerca è stata utilizzata l’India. Ma ciò che viene stabilito non riguarda solo l’India. Cose simili stanno accadendo in tutto il mondo, dal Congo alla Bolivia e oltre.
Sebbene le libertà civili siano sotto attacco in Occidente, questi “diritti” tendono ad essere cosmetici ma esistono a malapena in molti luoghi del mondo (che spesso si definiscono “democratici”).’).
Vediamo solo avidità e saccheggio totale sostenuti da acquisizioni di terre incostituzionali e dal calpestio dei diritti democratici. Per i sostenitori del clientelismo e della manipolazione dei mercati, che in ogni misura e scopo è ciò che l’agenda di sviluppo neoliberista ha alimentato, ci sono state innumerevoli opportunità per i miliardari ben piazzati di guadagnare velocemente da vari progetti infrastrutturali e svendite di privatizzazioni..
Potenti aziende stanno plasmando l’agenda dello sviluppo e hanno firmato memorandum d’intesa segreti con i governi. Il pieno sostegno dello Stato è a disposizione per sfrattare con la forza le popolazioni (tribali) dalle loro terre e consegnarle alle industrie affamate di minerali o all’agrobusiness per alimentare un modello di sviluppo distorto e insostenibile e gonfiare le tasche degli interessi delle élite..
Ad esempio, la rivista TIME ha pubblicato il pezzo L’India sta ritirando il carbone. Per molti, il danno è fatto nell’ottobre 2023, evidenziando la devastazione sociale ed ecologica causata dal Gruppo Adani. Molte polemiche circondano Gautam Adani, che ora è il secondo miliardario più ricco dell’India.
In tutto il mondo, un modello di sviluppo incentrato sulle città e ad alta energia sta mettendo a nudo le comunità e gli ambienti.
Oltre a sfollare le persone per soddisfare le esigenze delle industrie di estrazione delle risorse che devastano le terre tribali e le foreste incontaminate, gli espropri di terre per le zone economiche speciali, gli impianti nucleari e altri progetti hanno costretto molte altre persone ad abbandonare le terre..
E poi ci sono gli agricoltori: un “problema” quando si trova sulla terra e un “problema” da affrontare in qualche modo una volta sfollati. Ma i produttori alimentari, i veri creatori di ricchezza di una nazione, sono diventati un problema solo quando all’agrobusiness occidentale è stato dato il via libera per togliere potere agli agricoltori e rimodellare l’agricoltura a propria immagine..
In India, l’Induismo e le credenze della società tribale santificano determinati animali, luoghi, fiumi o montagne. Ma è anche un paese gestito da politici approvati da Wall Street che convincono la gente ad accettare o a ignorare la distruzione dello stesso..
Molti stanno lavorando per contrastare gli impatti devastanti dello sviluppo. Ma quanto sarà facile per loro essere spazzati via dalla burocrazia cerca di definirli “sovversivi”.’? Quanto è facile che gli effetti corrosivi di multinazionali rapaci ed estremamente potenti colonizzino quasi ogni area della vita sociale, culturale ed economica e incoraggino l’avidità, l’egoismo, l’apatia, il materialismo irrecuperabile e l’individualismo avido.
Le aziende dietro di esso raggiungono l’egemonia alterando la mentalità attraverso la pubblicità, PR intelligenti o sponsorizzando (dirottando) grandi eventi, finanziando la ricerca nelle istituzioni pubbliche e distorcendo i risultati e il paradigma della conoscenza a loro favore o cooptando i politici per “riadattare strutturalmente” la società per il loro vantaggio. Lo fanno con molti metodi e mezzi.
Prima che tu te ne renda conto, la cultura, la politica e l’economia sono state colonizzate da potenti interessi privati. Il sistema economico prevalente viene presto ammantato da un’aura di realtà, un’aria di naturalezza, che non deve mai essere vista per il gioco di potere di controllo che in realtà è..
Sementi, montagne, acqua, foreste e biodiversità vengono svenduti. Gli agricoltori e i tribali sono esauriti. E più cose vengono svendute, più persone vengono svendute, maggiore è la quantità di denaro che passa di mano, e più facile è per i disinformati ingoiare la menzogna della “crescita”.’.
Il tipo di “progresso e sviluppo” che viene venduto rende molti dei beneficiari nelle città ciechi di fronte alla miseria e alla difficile situazione di centinaia di milioni di persone che sono private delle loro terre e dei loro mezzi di sussistenza. Coloro che vengono sacrificati sull’altare del saccheggio nelle campagne, nelle foreste o sulle colline vengono considerati il prezzo da pagare per il “progresso”.’.
Egemonia
Se si cerca la definizione di violenza nel dizionario, da qualche parte sarà inclusa la parola “forza intensa”. Potresti anche trovare “forza fisica o trattamento dannoso” e un “esercizio ingiustificato di forza o potere” (tutte le definizioni si trovano per descrivere la violenza su Dictionary.com). Se prendiamo questi termini come punto di partenza, possiamo giustamente affermare che lo sviluppo è una forma di violenza.
In molti casi, lo sviluppo costituisce “forza fisica o trattamento dannoso”. In Congo, ad esempio, le multinazionali ricche trarre profitto dalla guerra e dai conflitti. E in India, decine di migliaia di milizie (comprese quelle in 2005, Salwa Judum) furono messi nelle aree tribali spostare con la forza 300,000 persone e collocarne 50.000 nei campi. Nel corso di questo processo, gli stupri e le violazioni dei diritti umani sono stati comuni.
Ma c’è un’altra forma di violenza. Spesso passa inosservato ed è così istituzionalizzato che raramente viene considerato un atto di violenza. Il fatto che molti non la considerino violenza è dovuto principalmente a ciò che il filosofo e teorico sociale Michael Foucault ha suggerito sia la nostra conoscenza data per scontata del mondo in generale e del modo in cui consideriamo noi stessi in esso. Questa conoscenza del “buon senso” può sembrare benevola e neutra, ma deve essere vista nel contesto del potere: fa parte del discorso dei potenti.
Le norme culturali e il sistema sociale ed economico prevalente sono una forma accettata di “verità”, di realtà e di quante persone vedono il mondo e valutano gli altri. Le infinite pubblicità patinate e i programmi televisivi che si crogiolano nella venerazione del denaro, della fama e del narcisismo trasmettono il messaggio che la ricchezza materiale rappresenta l’epitome del successo. Questa ideologia è, di per sé, una forma di violenza: un esercizio di potere ingiustificato.
Questa ideologia egemonica si basa, ovviamente, su un falso presupposto, su una persistente menzogna. E parte di questa bugia è l’unione di false nozioni di successo e fallimento. Le nozioni di fallimento sono implicite nei messaggi che circondano il denaro e la ricchezza. Se non sei nella lista dei ricchi di Forbes, o almeno non aspiri a esserlo, sei in qualche modo un fallimento. Se non acquisti questo prodotto o non indossi quell’oggetto, in qualche modo non lo tagli.
In vero stile foucaultiano, l’ideologia della moderna società “sviluppata” è un gioco di potere che mira a ridefinire chi siamo o cosa dovremmo essere, cosa è accettabile e cosa è inaccettabile..
Il consumismo passivo sostenuto dal saccheggio delle risorse è stato al centro del sistema. La violenza dello sviluppo è su una scala mobile. Da un lato c’è un’ideologia egemonica, dall’altro la brutalità assoluta.
Alla base della mentalità di questo paradigma di sviluppo c’è cosa Vandana Shiva chiama una visione del mondo che incoraggia gli esseri umani a considerare l’uomo come conquistatore e proprietario della Terra. Ciò ha portato all’arroganza tecnologica della geoingegneria, dell’ingegneria genetica e dell’energia nucleare. Shiva sostiene che ciò ha portato all’indignazione etica di possedere forme di vita attraverso i brevetti, l’acqua attraverso la privatizzazione, l’aria attraverso il commercio del carbonio. Sta portando all’appropriazione della biodiversità a servizio dei poveri.
Sukumaran dice:
Guardiamo agli aeroporti all’avanguardia, agli IIT, alle autostrade e ai ponti, alle inevitabili necessità affinché il mondo aziendale estenda i suoi tentacoli ovunque e prosperi, privando la gente comune anche delle necessità basilari della vita e crediamo che sia sviluppo.”
E continuiamo a vedere sempre più spostamenti di popolazione rurale e di esseri umani, maggiori sviluppi minerari, portuali e altre grandi infrastrutture e un ulteriore radicamento degli interessi aziendali e dei loro progetti..
In Il Grande Bene Comune, Arundhati Roy scrive delle migliaia di indigeni sfollati dalla diga di Narmada Sarovar in India:
Molti di coloro che sono stati reinsediati sono persone che hanno vissuto tutta la loro vita nel profondo della foresta… All’improvviso si ritrovano con la possibilità di morire di fame o camminare per diversi chilometri fino alla città più vicina, seduti al mercato offrendosi come lavoro salariato. , come merce in vendita… Invece di una foresta da cui raccolgono tutto ciò di cui hanno bisogno – cibo, carburante, foraggio, corda, gomma, tabacco, polvere di denti, erbe medicinali, materiali per l’edilizia – guadagnano tra le dieci e le venti rupie al giorno…”
Roy in ha sottolineato anche la brutalità delle imprese statali vissuta dai più emarginati della società I fantasmi del capitalismo, dove racconta delle vittime “invisibili” e messe da parte del saccheggio dilagante.
Elena Paolo rileva una situazione simile in Paraguay:
In questo quadro rientrano la repressione e lo sfollamento, spesso violento, delle restanti popolazioni rurali, le malattie e il calo della produzione alimentare locale. Le comunità indigene sono state sfollate e ridotte a vivere nelle discariche di rifiuti della capitale. Si tratta di un crimine che possiamo giustamente chiamare genocidio: l’estinzione di interi popoli, della loro cultura, del loro modo di vivere e del loro ambiente..”
La felicità è…
Lo sviluppo convenzionale si basa sull’egemonia occidentale e ha imposto alcuni ideali al resto del mondo. Ma in realtà non esiste uno standard universale su cosa sia o dovrebbe essere lo sviluppo. Le nozioni occidentali di progresso sono applicabili ovunque sulla base di interventi tecnocratici dall’alto verso il basso?
Vincent Tucker non la pensa così:
Lo sviluppo è il processo attraverso il quale altri popoli vengono dominati e i loro destini vengono plasmati secondo un modo essenzialmente occidentale di concepire e percepire il mondo.”
Le nozioni dominanti che sostengono la “crescita” economica, l’agricoltura moderna e lo sviluppo si basano su una serie di presupposti che tradiscono una mentalità intrisa di arroganza e disprezzo: il pianeta dovrebbe essere inserito in un modello urbano-centrico e occidentale-centrico, in cui il rurale è essere disprezzata, la natura deve essere dominata, gli agricoltori sono un problema da eliminare dalla terra e i metodi tradizionali sono arretrati e necessitano di rimedio.
Come dice Vandana Shiva:
“Le persone vengono percepite come “povere” se mangiano cibo che hanno coltivato da loro piuttosto che cibi spazzatura distribuiti commercialmente e venduti dal business agricolo globale. Sono considerati poveri se vivono in alloggi autocostruiti realizzati con materiali ecologicamente adatti come bambù e fango, piuttosto che in case di blocchi di calcestruzzo o di cemento. Sono considerati poveri se indossano indumenti realizzati con fibre naturali fatte a mano anziché con fibre sintetiche.”
Allo stesso modo, osserva Arturo Escobar:
“Lo sviluppo era e continua ad essere – in teoria e in pratica – un approccio dall’alto verso il basso, etnocentrico e tecnocratico, che trattava le persone e le culture come concetti astratti, cifre statistiche da spostare su e giù nelle classifiche del “progresso”.’.”
Se la storia ci insegna una cosa, è che l’umanità è arrivata al punto in cui si trova oggi a causa di una moltitudine di lotte e conflitti, i cui esiti sono spesso in bilico. Non esiste un percorso unilineare verso lo sviluppo e nessuno standard fisso su ciò che esso costituisce.
Il lavoro di Barrington Moore E Roberto Brennero ha evidenziato come gli esiti specifici delle lotte di classe potrebbero avere profonde conseguenze a lungo termine per lo sviluppo sociale e il cambiamento storico.
In altre parole, siamo arrivati dove siamo tanto per caso quanto per il design. E gran parte di quel progetto era basato sul colonialismo e sull’imperialismo. Lo sviluppo della Gran Bretagna deve molto ai 45.000 miliardi di dollari risucchiati solo dall’India l’economista Utsa Patnaik.
E ora le moderne multinazionali dell’agrobusiness dell’India orientale e i giganti dei dati sono in procinto di “sviluppare” nuovamente l’India, aiutandosi ad arricchire la ricchezza pubblica e le risorse naturali del paese..
Ci sono altri percorsi che l’umanità può intraprendere. L’antropologo Felix Padel e la ricercatrice Malvika Gupta offrire alcuni spunti su quali potrebbero essere le soluzioni o le alternative allo sviluppo:
“La democrazia come politica del consenso piuttosto che come modello occidentale di democrazia liberale che perpetua divisione e corruzione dietro le quinte; scambiare lavoro piuttosto che la logica spietata e anti-vita del “mercato”; il diritto come riconciliazione piuttosto che come giudizi che dipendono da spese legali esorbitanti e dividono le persone in vincitori e vinti… e l’apprendimento come qualcosa da condividere, non da competere.”
Ma quali sono gli esiti dell’attuale modello di sviluppo? Che dire delle società cosiddette “sviluppate”.?
Secondo vari sondaggi sulla felicità e sul benessere condotti nel corso degli anni, le ricche nazioni occidentali si sono spesso classificate al di sotto di alcuni paesi più poveri. Sembra che la felicità sia spesso più alta nei paesi che danno priorità alla famiglia e agli amici, al capitale sociale piuttosto che al capitale finanziario, all’equità sociale piuttosto che al potere aziendale e agli investimenti nell’istruzione, nella salute, nelle comunità autosufficienti, nelle economie locali e nell’ambiente..
I paesi considerati più felici tendono anche a evitare di compromettere la capacità delle generazioni future di prosperare. La ricerca della ricchezza materiale escludendo tutto il resto ha un impatto negativo sulla salute e sulla qualità delle relazioni personali, che sono tra i più potenti predittori della felicità.
Lo sviluppo autentico non dovrebbe riguardare il benessere e la felicità, in cui il lavoro cooperativo, la fratellanza e l’affermazione del nostro legame spirituale di lunga data con la terra sono alla base della società? Un mondo che promuova il valore della società rurale, delle piccole aziende agricole, della proprietà diffusa e del decentramento politico.
Quando sentiamo parlare di “connessione spirituale”, cosa si intende per “spirituale”? In senso lato può essere considerato un concetto che si riferisce a pensieri, credenze e sentimenti sul significato della vita, piuttosto che alla semplice esistenza fisica. Un senso di connessione con qualcosa più grande di noi stessi.
Lo spirituale, il diverso e il locale si contrappongono all’egoismo della moderna società urbana, alla crescente omogeneità di pensiero e pratica e a una razionalità strumentale che diventa fine a se stessa.
Avere un legame diretto con la natura/il territorio è fondamentale per sviluppare un apprezzamento di un tipo di ‘essere’ e una ‘comprensione’ che si traduca in una realtà degna di essere vissuta.
Come osservato nel capitolo precedente, il rapporto dell’umanità con l’agricoltura e il cibo e i nostri legami con la terra, la natura e la comunità hanno definito per millenni cosa significa essere umani.
Prendiamo ad esempio l’India. Scienziato ambientale Viva Kermani dice che l’induismo è la più grande religione mondiale basata sulla natura:
…riconosce e cerca il Divino nella natura e riconosce tutto come sacro. Considera la terra come nostra Madre e quindi sostiene che non dovrebbe essere sfruttata. La perdita della consapevolezza che la terra è nostra madre, o meglio la deliberata ignoranza di ciò, ha portato all’abuso e allo sfruttamento della terra e delle sue risorse.”
Kermani osserva che le antiche scritture insegnavano alle persone che gli animali e le piante che si trovano in India sono sacri e, quindi, tutti gli aspetti della natura devono essere venerati. Questa comprensione e rispetto verso l’ambiente è comune a tutti i sistemi religiosi e spirituali indiani: induismo, buddismo e giainismo..
Le divinità vediche hanno un simbolismo profondo e molti strati di esistenza. Una di queste associazioni è con l’ecologia. Surya è associato al sole, la fonte di calore e luce che nutre tutti; Indra è associato alla pioggia, ai raccolti e all’abbondanza; e Agni è la divinità del fuoco e della trasformazione e controlla tutti i cambiamenti.
Il Vrikshayurveda, un antico testo sanscrito sulla scienza delle piante e degli alberi, contiene dettagli sulla conservazione del suolo, la semina, il trattamento, la propagazione, come affrontare parassiti e malattie e molto altro ancora..
L’umanità ha un profondo legame culturale, filosofico e pratico con la natura e la produzione alimentare.
E poi c’è l’agrarianismo, una filosofia basata sul lavoro cooperativo e sulla fratellanza, che è in netto contrasto con i valori e gli impatti della vita urbana, del capitalismo e della tecnologia che sono visti come dannosi per l’indipendenza e la dignità. Anche l’agrarianismo enfatizza una dimensione spirituale così come il valore della società rurale, delle piccole aziende agricole, della proprietà diffusa e del decentramento politico.
Il principale sostenitore dell’agrarianismo Wendell Berry dice:
La rivoluzione iniziata con le macchine e i prodotti chimici continua ora con l’automazione, i computer e la biotecnologia.”
Per Berry, l’agrarianismo non è un desiderio sentimentale per un tempo passato. Gli atteggiamenti coloniali, interni, stranieri e ora globali, hanno resistito al vero agrarianismo quasi fin dall’inizio: non sono mai esistite economie terrestri pienamente sostenibili, stabili, adattate localmente..
Tuttavia, Berry fornisce molti esempi di aziende agricole piccole (e più grandi) che hanno una produzione simile all’agricoltura industriale con un terzo dell’energia prodotta..
Ma nella distopia fredda, centralizzata e tecnocratica che è stata pianificata, la connessione spirituale dell’umanità con la campagna, il cibo e la produzione agraria devono essere gettati nella pattumiera della storia. Ciò a cui stiamo assistendo è un’agenda basata su un diverso insieme di valori radicati nella brama di potere e denaro e nella totale sottomissione della gente comune..
Ci viene detto che i valori corrosivi e divisivi della società (post)industriale e (post)capitalista sono normali e che le centinaia di milioni di persone che soffrono lungo il percorso costituiscono un danno collaterale necessario sulla strada verso la terra promessa. I lobbisti aziendali dicono che è un “progresso”.’.
Dicono che non c’è alternativa.
Beh, lo farebbero. Mentre le aziende traggono profitto, la maggioranza soffre. È il risultato prevedibile del movimento per la sovranità alimentare La Via Campesina ha da tempo messo in guardia. Si afferma che la globalizzazione del libero mercato basata sul disinvestimento, sulla privatizzazione e sullo smantellamento delle reti di regolamentazione nazionali ha portato:
…all’accresciuta concentrazione del potere tra le élite politiche e aziendali, in particolare attraverso le multinazionali, con conseguenze devastanti per le comunità rurali e i lavoratori urbani del mondo. Oggi, quasi tutti i paesi del mondo sono testimoni di una rabbia crescente tra la classe operaia rurale e urbana, che è stata sistematicamente emarginata e resa invisibile da un sistema economico che si è espanso con la benedizione della Banca Mondiale, del Fondo Monetario Internazionale e del Commercio Mondiale. Organizzazione.”
L’ecologia umana applicata di Gandhi
Menziona Gandhi in certi ambienti e la risposta potrebbe essere di cinismo: le sue idee sono obsolete e irrilevanti nel mondo di oggi. Una risposta del genere non potrebbe essere più lontana dalla verità. Gandhi poteva vedere l’impatto futuro dell’industrializzazione su larga scala in termini di devastazione dell’ambiente, distruzione dell’ecologia e saccheggio insostenibile delle risorse naturali.
Idee relative all’ambientalismo, all’agroecologia, alla vita sostenibile, al commercio equo, all’autosufficienza locale, alla sovranità alimentare e così via erano tutte presente negli scritti di Gandhi. Era impegnato a infliggere danni minimi all’ambiente ed era preoccupato che gli esseri umani dovessero utilizzare solo le risorse di cui hanno bisogno e non accumulare ricchezza oltre le loro esigenze. Le persone hanno il diritto di ottenere determinate comodità, ma il diritto percepito a lussi sfrenati si tradurrebbe in un danno per l’ambiente e in un impatto negativo sulle specie con cui condividiamo il pianeta..
Per Gandhi, le capacità indigene e l’autosufficienza locale (swadeshi) erano fondamentali per produrre un modello di sviluppo sostenibile.
Gandhi riteneva che l’economia del villaggio dovesse essere centrale per lo sviluppo e che l’India non dovesse seguire l’Occidente scimmiottando un sistema urbano-industriale. Ha osservato che alla Gran Bretagna è necessaria la metà delle risorse del pianeta per raggiungere la sua prosperità e ha chiesto di quanti pianeti avrebbe bisogno un paese come l’India.?
Sebbene ci fosse un ruolo per l’industrializzazione che non fosse ad alta intensità di risorse o di energia e che coinvolgesse, ad esempio, la costruzione navale, la lavorazione del ferro e la fabbricazione di macchinari, per Gandhi, questo sarebbe esistito insieme all’artigianato del villaggio..
Questo tipo di industrializzazione non renderebbe i villaggi e l’artigianato dei villaggi asserviti alle città: nulla verrebbe prodotto dalle città che potrebbe essere prodotto altrettanto bene dai villaggi, e la funzione delle città sarebbe quella di fungere da centri di smistamento per i prodotti dei villaggi..
Sosteneva che con la nuova tecnologia anche l’energia potrebbe essere prodotta nei villaggi utilizzando la luce solare e materiali locali. E, naturalmente, le persone vivrebbero entro i limiti imposti dall’ambiente e lavorerebbero in armonia con l’ecologia naturale anziché costringerla a piegarsi alla volontà delle industrie profittatrici..
Gandhi offrì la visione di un mondo senza consumi inutili che impoverivano le sue risorse limitate e distruggevano gli habitat e l’ambiente. Considerati i problemi che affliggono l’umanità, le sue idee potrebbero servire da ispirazione per tutti noi, sia che viviamo in India o altrove.
Nel libro Mahatma Gandhi: un apostolo dell’ecologia umana applicata, TN Khoshoo dice:
…Gandhiji definì la cosiddetta società moderna una meraviglia di nove giorni. La povertà è stata aggravata a causa del degrado ambientale cumulativo dovuto all’esaurimento delle risorse, alle crescenti disparità, alla migrazione rurale verso le aree urbane con conseguente deforestazione, erosione del suolo, perdita di fertilità del suolo, desertificazione, impoverimento biologico, inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo a causa della mancanza di servizi igienico-sanitari, fertilizzanti chimici, pesticidi e la loro biomagnificazione, e tutta una serie di altri problemi.”
TN Khoshoo ha sostenuto che la difesa di uno “stile di vita non interventista” da parte di Gandhi fornisce la risposta ai problemi attuali. L’espressione “salute dell’ambiente” non è solo un conio letterario. Ha davvero senso dal punto di vista biologico perché, come sosteneva Gandhi, il nostro pianeta è come un organismo vivente. Senza le innumerevoli e varie forme di vita che abita la terra, senza rispettare le specie con cui condividiamo questo luogo, il nostro mondo diventerà senza vita.
La sfida, tuttavia, è come persuadere l’umanità a intraprendere una strada i cui valori siano opposti a quelli della società moderna.
Protesta mirata
Gandhi sapeva come collegare le preoccupazioni quotidiane con questioni più ampie. Nel 1930 guidò una “marcia del sale” verso la costa del Gujarat per raccogliere simbolicamente il sale sulla riva. Il suo messaggio di resistenza contro l’Impero britannico ruotava attorno a un semplice alimento quotidiano.
La sua attenzione al sale fu messa in discussione da settori della stampa e da figure di spicco dalla sua parte (anche gli inglesi non erano molto preoccupati per una marcia sul sale), che ritenevano che la protesta contro il dominio britannico in India avrebbe dovuto, ad esempio, concentrarsi più direttamente sul sale. questioni inebrianti di diritti e democrazia.
Tuttavia, Gandhi sapeva che, concentrandosi su un oggetto di uso quotidiano tra gli indiani comuni, una campagna del genere avrebbe potuto avere più risonanza presso tutte le classi di cittadini rispetto a una richiesta astratta di maggiori diritti politici..
Anche se il sale era liberamente disponibile per coloro che vivevano sulla costa (grazie all’evaporazione dell’acqua di mare), gli indiani furono costretti ad acquistarlo dal governo coloniale. L’imposta sul sale rappresentava l’8,2% delle entrate fiscali del Raj britannico. La questione del sale racchiudeva in sé l’essenza dell’oppressione coloniale dell’epoca.
Spiegando la sua scelta, Gandhi disse che, accanto all’aria e all’acqua, il sale è forse la più grande necessità della vita.
L’eminente statista del Congresso e futuro governatore generale dell’India, C. Rajagopalachari, capì ciò che Gandhi stava cercando di ottenere. Ha detto:
“Supponiamo che un popolo si ribelli. Non possono attaccare la costituzione astratta o guidare un esercito contro proclami e statuti… La disobbedienza civile deve essere diretta contro l’imposta sul sale o l’imposta fondiaria o qualche altro punto particolare – non che questo sia il nostro fine ultimo, ma per il momento lo è la nostra mira e dobbiamo sparare dritto.”
Con gli inglesi che imponevano pesanti tasse sul sale e ne monopolizzavano la produzione, Gandhi sentì di poter toccare le masse evidenziando una questione che toccava direttamente tutti nel paese: l’accesso e il controllo su un bene quotidiano essenziale. La sua marcia ha attirato l’attenzione non solo nazionale ma internazionale sulla lotta per l’indipendenza dell’India.
È necessario focalizzare la protesta e l’azione contro l’oppressione, la violenza e lo sfruttamento diffusi. Come ai tempi di Gandhi, è ancora una volta il cibo a svolgere un ruolo centrale nel sensibilizzare e provocare resistenze. Questa volta, la posta in gioco è garantire l’indipendenza dalla tirannia aziendale dell’agrobusiness globale, che ha il potere di far scrivere leggi (sulle sementi), regole (commerciali) e direttive (Banca Mondiale/FMI) per suo conto..
Vandana Shiva traccia un parallelo tra il movimento per la sovranità dei semi e la “marcia del sale” di disobbedienza civile di Gandhi’:
Gandhi ha dato il via al movimento indipendentista con il satyagraha del sale. Satyagraha significa “lotta per la verità”. Il satyagraha del sale era un’azione diretta di non cooperazione. Quando gli inglesi cercarono di creare il monopolio del sale, andò sulla spiaggia di Dindi, raccolse il sale e disse: “La natura ci ha dato questo sale gratuitamente, era destinato a sostenerci, non permetteremo che diventi un monopolio per il sale”. finanziare l’esercito imperiale…’ Per noi, non cooperare ai regimi di monopolio dei diritti di proprietà intellettuale, dei brevetti e della biodiversità – dire “no” ai brevetti sulla vita e sviluppare idee intellettuali di resistenza – è in gran parte una continuazione del satyagraha gandhiano..”
Vi è un crescente riconoscimento del fatto che il sistema alimentare moderno lo sia persone disgustose E devastando popoli e ambienti.
Il cibo può svolgere un ruolo chiave nel riorientare i nostri valori, aumentare la consapevolezza e ispirare la resistenza. Evidenziando le disuguaglianze sistemiche e collegando le questioni, il poliedrico movimento per la giustizia alimentare di oggi sta galvanizzando le persone ad agire contro forme più ampie di oppressione e povertà.
Di seguito l’intero libro di Colin Todhunter “Food, Dependency and Dispossession:
Resisting the New World Order” in PDF