Gaza: piano Trump inacettabile
Se ti piace l'articolo, condividilo

Sono molti i paesi che, sulle sorti di Gaza, reputano il piano di Trump inaccettabile

Per quanto Trump abbia sostenuto che

tutti quelli con cui ho parlato amano l’idea che gli Stati Uniti possiedano quel pezzo di terra

le reazioni alla proposta sembrano di tutt’altro tenore.

Egitto e Giordania non hanno commentato le ultime parole di Trump, ma avevano già detto di essere contrari a quell’ipotesi e lo hanno ribadito più volte con fermezza

L’Arabia saudita ha respinto “qualsiasi tentativo di sfollare i palestinesi dalla loro terra”

Per la Turchia il piano è “inaccettabile”

“la guerra è iniziata proprio per questo motivo: la sottrazione di terra ai palestinesi”
“non c’è nessuno spiraglio per una discussione su questo tema”.

La Cina si dichiara contraria al trasferimento forzato dei palestinesi

Russia

“la soluzione in Medio Oriente può avvenire solo sulla base della presenza di due Stati”

Gaza: piano Trump inaccettabile
I Paesi europei respingono con fermezza
la proposta

I Paesi europei hanno ribadito il loro sostegno alla soluzione dei due Stati, anche se La Commissione europea non ha ancora commentato le osservazioni di Trump

Germania:

“L’espulsione della popolazione civile palestinese da Gaza non solo sarebbe inaccettabile e contraria al diritto internazionale.
Porterebbe anche a nuove sofferenze e a nuovo odio”
“Non ci deve essere alcuna soluzione sopra le teste dei palestinesi”

Francia:

La Francia ha espresso un rifiuto inequivocabile al piano di Trump, affermando che il trasferimento forzato della popolazione palestinese per consentire la supervisione americana

“costituirebbe una grave violazione del diritto internazionale, un attacco alle legittime aspirazioni dei palestinesi e anche un grande ostacolo alla soluzione dei due Stati”.
“Il futuro di Gaza non deve risiedere nella prospettiva del controllo da parte di uno Stato terzo, ma nel quadro di un futuro Stato palestinese, sotto l’egida dell’Autorità palestinese”

Spagna e Irlanda, due Paesi che l’anno scorso hanno riconosciuto lo Stato di Palestina, si sono opposti alla proposta

Spagna:

“Voglio dire una cosa molto chiara: Gaza è la terra dei palestinesi di Gaza e loro devono rimanere a Gaza”
“Gaza fa parte del futuro Stato palestinese”.

Irlanda

“Abbiamo bisogno di una soluzione a due Stati, e il popolo palestinese e il popolo israeliano hanno entrambi il diritto di vivere in Stati sicuri l’uno accanto all’altro, ed è su questo che bisogna concentrarsi”
“Qualsiasi idea di trasferire la popolazione di Gaza altrove sarebbe in chiara contraddizione con le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

Regno Unito:

Ai palestinesi di Gaza deve essere permesso di tornare a casa.
Deve essere permesso loro di ricostruire e noi dovremmo essere con loro in questa ricostruzione sulla strada di una soluzione a due Stati”

Italia:

Tajani ha ammesso che Roma avrebbe esaminato il piano di Trump, ma che il Paese è ancora a favore di una soluzione a due Stati.

“Mi sembra che, per quanto riguarda l’evacuazione della popolazione civile da Gaza, la risposta della Giordania e dell’Egitto sia stata negativa, quindi mi sembra che sia un po’ difficile (attuare il piano)”

Paesi Bassi:

“Per i Paesi Bassi non ci sono dubbi: Gaza appartiene ai palestinesi”
“La nostra posizione è e rimane invariata: i Paesi Bassi sostengono una soluzione a due Stati.
Ciò significa uno Stato palestinese indipendente e vitale accanto a un Israele sicuro”.

Fonte: EuNews
Fonte: EuroNews

Seguici sui nostri social

Telegram Sfero Odysee truthsocial
.
Gaza: piano Trump inaccettabile