Comunicato CMSI
Se ti piace l'articolo, condividilo

Il Governo Italiano blocchi i farmaci mRNA Autoreplicanti

Comunicato stampa della Commissione Medico Scientifica Indipendente (CMSI)
23 febbraio 2025

IL RISCHIO DELLA DIFFUSIONE DEGLI mRNA AUTOREPLICANTI
  • Il 12 dicembre 2024 il “Commitee for Medical Products for Human Use” (CHMP) dell’EMA ha
    approvato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in commercio per il medicinale
    Kostaive;
  • Il 12 febbraio 2025 la Commissione europea, recependo l’indicazione dell’EMA, “accorda
    l’autorizzazione a immettere in commercio il “Kostaive”
In che cosa consiste il Kostaive

Si tratta di un preparato a base di vescicole lipidiche artificiali contenenti molecole di mRNA codificanti la proteina Spike di SARS-CoV-2 disegnato per indurre una immunità protettiva contro la COVID-19.
Tuttavia, a differenza dei prodotti farmaceutici di Pfizer/BioNTech e Moderna, le molecole di mRNA incluse in Kostaive sono molecole autoreplicanti.

Queste molecole, una volta penetrate nella cellula, oltre a innescare la produzione della proteina Spike, hanno la capacità di replicare indefinitamente loro stesse all’interno della cellula.

Queste nanovescicole contenenti mRNA autoreplicante sono destinate ad andare in circolo e diffondersi in tutti i tessuti, incluso quello respiratorio

Per la loro natura, nanovescicole così composte possono potenzialmente entrare in qualsiasi cellula dell’organismo inoculato e diffondersi in altri organismi senza alcuna barriera di specie, attraverso le vie respiratorie o lo scambio di liquidi biologici. Quindi, sulla base delle attuali conoscenze teoriche, le nanovescicole a base di mRNA autoreplicante avrebbero il potenziale di diffondersi tra gli uomini così come tra gli animali di qualsiasi specie.

Chiediamo accurati test per verificare che il meccanismo di trasmissione, possibile su base teorica, non si verifichi nell’organismo, per evitare gli errori commessi con la somministrazione indiscriminata dei vaccini genetici contro la COVID-19.

CMSI
che cosa chiediamo
  1. Appropriata valutazione preclinica e clinica della sicurezza di tutti i prodotti
    basati sulle piattaforme biotecnologiche RNA/LNP
  2. Moratoria dei farmaci mRNA Autoreplicanti
  3. Intervento del Governo Italiano presso la Commissione Europea e l’EMA

CMSI
Il Comunicato del 23 febbraio

Seguici sui nostri social

Telegram Sfero Odysee truthsocial
.
Comunicato CMSI