più di trent’anni fa Voyager 1 fotografava la Terra da sei miliardi di chilometri.
Un simbolo per l’Umanità, l’Umiltà e l’Unità.
La giusta prospettiva

più di trent’anni fa Voyager 1 fotografava la Terra da sei miliardi di chilometri.
Un simbolo per l’Umanità, l’Umiltà e l’Unità.
dichiarano lo stato di emergenza per l’epidemia di vaiolo delle scimmie Il sindaco di New York City Eric Adams lunedì ha dichiarato lo stato di emergenza per l’epidemia di vaiolo delle scimmie che ha ora infettato più di 1.200 persone
l’OMS detta la strategia autunnale ai Paesi Europei L’Oms Europa ha messo a punto un nuovo documento per accompagnare le scelte dei singoli stati membri in vista dell’autunno, prendendo in considerazione una possibile nuova ondata Covid. Il piano è volto
cosa succederà a breve. Amodeo: “Avremo leaders atlantisti ma contro l’amministrazione americana” La caduta di Boris Johnson nel Regno Unito e di Mario Draghi in Italia lascia intendere che qualcosa nel mondo sta cambiando. A spiegarlo è Francesco Amodeo, giornalista
13.805 decessi solo negli Stati Uniti al 22 luglio. L’ultima vittima una bambina di 9 anni sana I dati VAERS pubblicati venerdì dai Centers for Disease Control and Prevention mostrano 1.357.940 segnalazioni di eventi avversi in tutte le fasce di
Nomi e ruoli degli ex agenti della CIA oggi in META L’universo della gestione delle informazioni è stato stravolto dallo sviluppo del GAFAM (acronimo che oggi è divenuto GAMAM), ovvero Google, Amazon, Facebook (oggi Meta), Apple e Microsoft. Con questa
Nato: “Interverremo se stabilità a rischio” Pristina: i serbi sparano alla polizia. Interviene il Cremlino: “I serbi non rimarranno indifferenti quando si tratta di un attacco diretto alle loro libertà, e si prepareranno a uno scenario militare”. Sirene d’allarme a Mitrovica.